Introduzione
Il Corso Base si prefigge l’obiettivo di spiegare i concetti fondamentali nella progettazione meccanica di apparecchi a pressione e scambiatori di calore, in modo da fornire ai partecipanti gli strumenti che permettano una comprensione delle regole su cui si fondano i Codici di Costruzione internazionali.
Non è scopo del corso la derivazione rigorosa di tutte le formule di calcolo proposte dalle normative, quanto piuttosto la spiegazione teorica delle problematiche che stanno dietro a tali regole, in modo da permettere al progettista una comprensione migliore dei Codici e un uso più consapevole dei software commerciali normalmente impiegati nelle verifiche di apparecchi a pressione. Anche se vengono trattati temi generali, si farà spesso riferimento ai principali Standard internazionali, nello specifico ASME VIII (Div. 1 e Div. 2) ed EN13445, il più delle volte cercando di fornire confronti fra i principi e i risultati ottenuti applicando le regole delle diverse norme.
Il corso è diviso in moduli, che prevedono sessioni mattutine e pomeridiane. Il corso viene erogato on-line utilizzando come piataforma Microsoft Teams®. Il docente del corso vanta un’esperienza pluriennale nel campo della progettazione di apparecchi a pressione, oltre ad essere membro attivo dei Gruppi di lavoro ASME VIII IWG e CEN WG53 (EN13445-3).
A chi è rivolto:
E’ rivolto a progettisti di apparecchi a pressione, personale impiegato in uffici tecnici di aziende costruttrici di caldareria, società di ingegneria, organismi di controllo, utilizzatori finali e in generale a chi sia interessato ad approfondire le tematiche relative alla progettazione.
Per accedere al corso:
Si tratta di un corso “entry level” che non richiede particolari prerequisiti, anche se per alcuni argomenti trattati è consigliabile una preparazione a livello di laurea in ingegneria.
Programma:
Modulo 1 - Principi fondamentali di progettazione e verifiche a pressione - 2 giornate
Definizioni e gestione delle attrezzature a pressione, meccanismi di collasso, materiali, metodi di progettazione, carichi e combinazioni di carico, sollecitazioni e criteri di resistenza, categorizzazione delle sollecitazioni, coefficienti di sicurezza e sollecitazioni ammissibili, spessori da considerare nei calcoli ed efficienza di saldatura, tenacità e prove di resilienza, sollecitazioni residue e trattamenti termici, prove a pressione, calcolo a pressione interna di fasciami cilindrici e corpi sferici, calcolo a pressione interna di fondi bombati, calcolo a pressione interna di fondi conici, calcolo a pressione esterna, calcolo di fondi piani, rinforzo di aperture, calcolo di accoppiamenti flangiati
Modulo 2 - Verifiche per i carichi esterni – 1 giornata
Carichi globali e carichi locali, verifiche di carichi agenti su bocchelli, verifiche di carichi dovuti ad attacchi (orecchie di sollevamento, trunnion, ecc.), carichi dovuti al vento, carichi dovuti al sisma, apparecchi orizzontali su selle, apparecchi verticali su gonne, apparecchi verticali su gambe, mensole e anelli, problemi connessi al sollevamento di colonne
Modulo 3 - Progettazione di Scambiatori di Calore a fascio tubiero ed Aircooler – 1 giornata
Cenni di progettazione termica, tipologia di scambiatori e nomenclature TEMA, la progettazione delle piastre tubiere, il giunto tubo-piastra, progettazione dei compensatori di dilatazione, problematiche connesse con le prove a pressione, fasci tubieri di Aircooler
Modulo 4 - Introduzione al Design by Analysis, Scorrimento Viscoso, Fatica – 1 giornata
Descrizione delle procedure di DBA (Analisi Elastica Lineare, Analisi Limite, Analisi Elasto-Plastica, Direct Route), scorrimento viscoso: descrizione del fenomeno, sollecitazioni ammissibili e vantaggi connessi all’uso della norma Europea EN13445, il calcolo a Fatica secondo EN13445: metodo semplificato e metoto dettagliato, il calcolo a Fatica secondo ASME VIII Div. 2