Skip content

A chi è rivolto:

  • A chi desidera eseguire audit interni dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare (FSMS) in base ai requisiti ISO 22000;
  • A chi deve soddisfare i requisiti formali di formazione connessi alla certificazione.

Partecipando attivamente al corso apprenderai:

  • I principi e i benefici alla base di un FSMS nel successo di un organizzazione.
  • Lo sfondo, lo scopo e l'intento della ISO 22000.
  • I principi, i processi e le tecniche utilizzate durante gli audit.
  • La gestione dei rischi per la sicurezza alimentare.
  • L'importanza di allineare i controlli specifici per la sicurezza alimentare con altri controlli del sistema di gestione generale aziendale.
  • Come viene applicato il miglioramento continuo all'interno di un sistema di gestione della sicurezza alimentare.
  • I ruoli e le responsabilità di un Internal Auditor FSMS.
  • Prepararsi accuratamente per la verifica e il valore delle check-list basate sui processi.
  • Come raccogliere prove oggettive attraverso l'osservazione, l'intervista e la revisione della documentazione.
  • Come mettere in relazione i risultati dell'audit con la politica e gli obiettivi della vostra organizzazione.
  • Come riportare i risultati in modo accurato rispetto ai requisiti della norma ISO 22000.

Per accedere al corso:

  • E' consigliabile avere esperienza di lavoro nella filiera alimentare prima di frequentare questo corso;
  • Conoscere la legislazione pertinente in materia di sicurezza alimentare, Good Manufacturing Practices e principi di HACCP.

Formazione con LRQA

Scegli la modalità che preferisci: in presenza (anche presso la tua sede) o in "Classi Virtuali".

Scoprite ulteriori informazioni sui corsi di formazione di LRQA.

I tuoi sviluppi futuri:

Tutored Audits (CLA - Coached Live Audit all'interno della tua organizazzione)

Durata:

2 giorni

Costo:

Euro 890,00 + IVA