Skip content

A chi è rivolto:

  • a chiunque abbia necessità di attuare e/o migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
  • ai responsabili della qualità e dei sistemi di gestione;
  • ai Risk Manager;
  • ai responsabili amministrativi, della compliance aziendale e della risorse umane di tutti i settori;
  • ai membri interni ed esterni degli Organismi di Vigilanza (D.lgs 231.2001);
  • ai membri del Collegio Sindacale/Collegio dei Revisori dei Conti;
  • ai responsabili Prevenzione della Corruzione ai sensi della Legge 190/12.

Partecipando attivamente al corso apprenderai:

  • ad analizzare se le correnti prassi aziendali sono conformi ai requisiti della norma ISO 37001;
  • a comprendere come applicare i requisiti specifici previsti dallo schema;
  • l'impatto sulle attività operative del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
  • a conoscere il contesto dei Sistemi di Gestione Anticorruzione;
  • la normativa anticorruzione locale (Codice Penale Nazionale,d.lgs. n. 231/2001,legge n.190/2012);
  • i sistemi di gestione anti corruzione (Modello 231/01);
  • l'analisi della norma UNI ISO 37001:2016;
  • la conduzione degli Audit.

Per accedere al corso:

Si raccomanda che prima di questo corso i partecipanti completino il corso "ISO 37001:2016 Comprensione ed interpretazione" o abbiano cultura equivalente anche inerente la normativa in materia di prevenzione della Corruzione e/o del Dlgs 231/01.

Formazione con LRQA

Scegli la modalità che preferisci: in presenza (anche presso la tua sede) o in "Classi Virtuali".

Scoprite ulteriori informazioni sui corsi di formazione di LRQA.

I tuoi sviluppi futuri:

  • Corso “ISO 45001:2018 Auditor/Lead Auditor”

Durata:

2 giorni

Costo:

Euro 890,00 + IVA

In-house

Se stai cercando un corso per quattro o più persone, potresti trovare la nostra opzione in-house più economica. Contattaci

Personalizzato

Collabora con i nostri esperti di formazione per sviluppare un corso o un programma specifico per le tue esigenze.