ISO 45001 Checklist
Siete pronti per l'audit?
Prepararsi a un audit può sembrare complesso ma avere un sistema ben strutturato fa la differenza. Con la nostra checklist ISO 45001 potete verificare in autonomia se la vostra azienda è pronta per la certificazione in salute e sicurezza sul lavoro.
La checklist segue la struttura della norma ISO 45001:2018 e si concentra sulle clausole da 4 a 10, che definiscono i requisiti fondamentali per ottenere la certificazione.
Come funziona la checklist ISO 45001
- Spuntate le affermazioni che si applicano alla vostra azienda.
- Identificate le aree già conformi e quelle che necessitano di maggiore attenzione.
- Ottenete una panoramica immediata della vostra preparazione rispetto alla certificazione ISO 45001.
- Stampate o salvate il report finale per pianificare i prossimi passi.
Cosa valuta la checklist ISO 45001
La checklist prende in esame i requisiti principali della norma:
- Sezione 4 - Contesto dell’azienda: fattori interni ed esterni, aspettative delle parti interessate, ambito del sistema OH&S.
- Sezione 5 - Leadership: ruolo e responsabilità dell’Alta Direzione, politiche, impegni e conformità legale.
- Sezione 6 - Pianificazione: obiettivi misurabili, gestione dei rischi e delle opportunità, piani di miglioramento.
- Sezione 7 - Supporto: risorse, competenze, consapevolezza, comunicazione e gestione delle informazioni documentate.
- Sezione 8 - Operatività: controlli operativi, gestione del cambiamento, procedure di emergenza.
- Sezione 9 - Valutazione delle prestazioni: monitoraggio, misurazione, audit interni e riesami della direzione.
- Sezione 10 - Miglioramento: gestione delle non conformità, azioni correttive e coinvolgimento dei lavoratori
Perché utilizzare la checklist
- Capire se siete pronti per un audit di certificazione.
- Identificare le aree di forza e quelle da migliorare.
- Pianificare azioni mirate come formazione, gap analysis o audit interni.
- Migliorare la consapevolezza e l’allineamento del vostro team sugli standard ISO 45001.
Scarica subito la checklist ISO 45001
Compila il form e ricevi gratuitamente la checklist completa in PDF.
Con questo strumento avrete un quadro chiaro della vostra preparazione e potrete decidere se è il momento di richiedere un audit di certificazione, avviare una formazione specifica o effettuare una gap analysis con il supporto di un auditor esperto.
Come LRQA può supportare il tuo percorso verso la certificazione ISO 45001
Completare la checklist è solo il primo passo: per trasformare i risultati in un reale vantaggio competitivo serve un supporto esperto. Con LRQA puoi contare su servizi di gap analysis, audit integrati, certificazione accreditata e programmi di formazione personalizzati. I nostri auditor ti aiutano a individuare le aree critiche, colmare le lacune e rafforzare il tuo sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. In questo modo la certificazione ISO 45001 diventa non solo un obiettivo raggiunto, ma uno strumento concreto per ridurre i rischi, migliorare le prestazioni e consolidare la fiducia di dipendenti, clienti e stakeholder.