Skip content
training

Nasce il Gruppo di Lavoro sulla "Formazione Tecnica" di LRQA Italia: una nuova leva strategica per la crescita!

Nel contesto delle strategie di sviluppo messe in atto nella nostra Area e in continuità con quanto già realizzato nel mercato Nucleare, abbiamo costituito il Gruppo di Lavoro per lo sviluppo e la gestione delle attività di Formazione Tecnica.

ASME 2025 & Norme EN: Ingegneria nella Sicurezza delle Apparecchiature a Pressione

Innovazione normativa e conformità tecnica per componenti critici per i settori Idrogeno e Nucleare

Workshop Tecnico

Scopri di più

La Formazione rappresenta una delle aree in cui intendiamo investire con decisione nei prossimi anni, in quanto perfettamente integrata con le attività “core” del nostro settore e strettamente connessa al valore riconosciuto alla nostra expertise da parte del mercato.

 

Il nuovo Gruppo sarà responsabile della progettazione, organizzazione e gestione del Piano Formativo rivolto ai nostri Clienti, con un’attenzione particolare alla collaborazione con Organismi, Enti e Comparti Formativi Istituzionali.

 

Struttura del Gruppo

  • Responsabile del Gruppo: Alessandro Monastra
  • Coordinamento Tecnico: Giorgio Gaspani
  • Gestione Tecnico-Operativa e Coordinamento con il Marketing: Matteo Panzeri
  • Design: Andrea Magrì
  • Welding & Material: Marco Canato / Pierangelo Scarpato
  • Transportation (TPED, ADR, USDOT): Daniele Benuzzi
  • NDE: Umberto Breda
  • ASME: Alessandro Monastra
  • Nuclear: Luca Rivaroli

 

Gestione Territoriale

  • Centro Italia: Gianluca Frolla / Umberto Breda
  • Nord Est: Flavio Zanon / Marco Canato
  • Sud Italia: Ermanno Passarelli
  • Nord Ovest: Matteo Panzeri

 

Il settore della Formazione è destinato a una crescita significativa, spinta dalla domanda di competenze specialistiche e dall’alto livello tecnico che ci viene riconosciuto. Il Gruppo di Lavoro avrà quindi il compito di accompagnare e sostenere questa evoluzione in modo strutturato, strategico e sinergico con le attività del neocostituito Gruppo Nucleare.

 

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di sviluppo aziendale e rappresenta un ulteriore passo verso il consolidamento del nostro ruolo nel panorama tecnico-industriale nazionale e internazionale.

 

Vuoi saperne di più o collaborare con noi nel campo della Formazione Tecnica?

Contattaci >>

Sono arrivate le modifiche al Codice ASME. La tua azienda è pronta a gestire la nuova pressione?

Scopri cosa sta cambiando
Two pressure gauges on a metal cylinder with the text 'ASME CODE CHANGES 2025